Essenza di donna: Le vibrazioni della sensualità. La naturalezza dell'essere femminile. (Italian Edition) by Mandel Abrahami Ronit

Essenza di donna: Le vibrazioni della sensualità. La naturalezza dell'essere femminile. (Italian Edition) by Mandel Abrahami Ronit

autore:Mandel Abrahami, Ronit [Mandel Abrahami, Ronit]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2017-04-07T16:00:00+00:00


6 C. Tilloca, Klimt, Il Bacio: l’estasi dell’abbandono ovvero il non-tempo dell’amore, in «xáos. Giornale di confine», Anno I, n. 2 Luglio-Ottobre 2002, www.giornalediconfine.net

Mai violento o volgare, nemmeno nelle opere più audaci, Klimt predilige, come soggetto delle sue opere, la figura femminile, che ritrae sotto molteplici sembianze: dalla personificazione del male e della tentazione, alla pura espressione di soavità.

Se eleganza e raffinatezza caratterizzano l’opera di Klimt, drammaticità e tensione contraddistinguono la produzione artistica di Kokoschka, in cui il rapporto col desiderio sessuale è vissuto con tragicità. La figura femminile costituisce una fonte di conflitto ed è generatrice di ansia e disperazione nell’uomo. Il problema si acutizza in Schiele, che realizza opere permeate di angoscia, aggressività e tormento. Il rapporto con la donna diventa pura disperazione, un conflitto fra desiderio e senso di colpa. Nelle opere di questi autori la donna è raffigurata quale emblema dell’aspetto dualistico dell’esistenza: attraverso le loro opere si percepisce la frustrazione del vivere la sessualità come peccato e la rappresentazione della donna come diabolica tentatrice.

La conflittualità con cui viene vissuto il rapporto uomo-donna e la percezione della figura femminile come serpente tentatore conducono alla visione decadente del corpo, non più luogo sacro, ma spesso vittima di autodistruzione.

La donna-vampiro di Baudelaire 7 evolve nel corso del Decadentismo nella femme fatale incarnata in Salomè 8 , la principessa biblica che, grazie al potere seduttivo della sua danza, ottiene da re Erode la testa di Giovanni Battista. Il potere del femminile, espresso attraverso il linguaggio della danza del ventre, emerge violentemente in questa vicenda in cui la danza diviene un poderoso e ammaliante strumento di seduzione.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.